CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM
La dott.ssa Brunella Ravera è nata a Pordenone il 25 Aprile 1966. Maturità Classica presso il Liceo-Ginnasio Gabriello Chiabrera di Savona nel 1985. Diploma di Laurea in Medicina e Chirurgia presso l'Università degli Studi di Genova in data 16 Aprile 1993. Diploma di Abilitazione alla professione di Medico-Chirurgo in data 11 Maggio 1993. E’ iscritta all’Albo Professionale dell’Ordine dei Medici della provincia di Genova dall’ Agosto 2006 (n°14920) proveniente dall’ Ordine dei Medici di Savona. Ammissione al primo anno della Scuola di Specializzazione in Pediatria dell’Università degli Studi di Genova nel Dicembre 1993 (II Clinica Pediatrica dell’Università di Genova: attività clinico-assistenziale presso reparto di degenza e Day Hospital, ambulatorio delle Infezioni Respiratorie Ricorrenti, turni di guardia medica attiva di reparto dal Maggio 1994 all’Aprile
1997). Diploma di Specializzazione in Pediatria, indirizzo Pediatria Generale, presso la II Scuola di Specializzazione in Pediatria dell’Università degli Studi di Genova in data 4 Novembre 1997. In ambito universitario: membro Organizzatore di numerosi incontri a carattere scientifico di argomento pediatrico dal 1993 al 1997. Sostituto di Pediatria di base e territoriale presso le ASL 2 Savonese e 3 Genovese dal Luglio 1997 al Settembre 1998. Vincitrice Borsa di Studio presso la Divisione di Otorinolaringoiatria dell’Istituto “G. Gaslini” di Genova (1 Dicembre 1997- 22 Settembre 1998).
Dirigente Medico di I Livello Supplente Pediatria dell’ASL n° 1 - Imperiese (Unità di degenza neonatale di II° livello) dal 23 Settembre 1998 al 23 Maggio 1999.
Vincitrice di Borsa di Studio presso la Divisione di Cardiochirurgia dell’Istituto “G. Gaslini” di Genova (1 Febbraio-16 Aprile 2000). Dirigente Medico di I livello presso la Divisione di Neonatologia dell’Ospedale Evangelico Internazionale di Genova (17 Aprile-1 Maggio 2000). Dal 2 Maggio 2000 al 15 Aprile 2007: Dirigente Medico Pediatra in ruolo a tempo indeterminato presso l’U.O. di Neonatologia ASL 3 Genovese, ove ha svolto attività di 2 assistenza al neonato durante il parto in guardia attiva e in regime di pronta disponibilità notturna e festiva, attività di assistenza al neonato fisiologico, attività ambulatoriale neonatale e attività di pronto soccorso. E’ responsabile per la Neonatologia della Sala Parto. Turni settimanali presso l’ambulatorio della ASL 3 dedicato ai prelievi pediatrici in accordo con le
linee guida per la prevenzione del dolore in tale ambito. Inizia partecipazione attiva ai corsi preparto della ASL 3 dedicandosi in particolare alla promozione dell’alimentazione al seno materno e alla educazione genitoriale nella prevenzione della “morte in culla”, dormire in sicurezza e trasporto sicuro in auto. Negli anni 2001/2002 ha appreso la metodica ecotomografica dello studio dell’anca neonatale secondo la tecnica di Graf, per cui esegue lo screening per la prevenzione della displasia evolutiva in autonomia. Inizia percorso di acquisizione della metodica ecografica per le uropatie malformative.
Dal 16 Aprile 2007 al 17 Aprile 2011 ha prestato servizio presso la Struttura Complessa di Neonatologia - E.O. Ospedali Galliera in Genova, ove ha proseguito il percorso di acquisizione
della metodica ecografica per le uropatie malformative. E’ stata Neonatologo di riferimento per l’allattamento al seno: in quest’ambito ha presentato la relazione “L’alimentazione nel Neonato” all’interno dell’evento formativo “Problematiche nutrizionali in gravidanza e nel puerperio”. Ha organizzato come Progetto Formativo interno all’ E.O. Galliera il Corso UNICEF “21 ore per la promozione e la pratica dell’allattamento al seno: Corso di Formazione per Operatori Sanitari”.
All’interno della S.C. di appartenenza ha organizzato e gestito periodiche riunioni di coordinamento e di aggiornamento per gli operatori. E’ autrice e/o coautrice di 80 Pubblicazioni Scientifiche edite a stampa, alcune delle quali su riviste internazionali specialistiche. Dal 18 Aprile 2011 presta servizio come Pediatra di Libera Scelta Convenzionata nell’ambito della ASL 3 Genovese.
Download